Elenco eventi formativi portale FPCU |
|
SAF LUS, Scuola Alta Formazione Lazio Umbria Sardegna: questo il nome della Scuola di Alta Formazione che si è costituita lo scorso 16 dicembre 2015 in Roma grazie al voto unanime dei presidenti degli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili del Lazio(Tivoli, Rieti, Viterbo, Cassino, Latina, Frosinone, Civitavecchia), dell’Umbria (Perugia, Terni) e della Sardegna (Cagliari, Oristano, Nuoro, Olbia e Tempio Pausania, Sassari), che in totale rappresentano quasi 7.000 Commercialisti iscritti.
L’obiettivo della neonata scuola è quello di promuovere percorsi formativi altamente qualificati che punteranno, da un lato, a creare nuove opportunità di lavoro per i Commercialisti e, dall’altro, a migliorare la qualità delle prestazioni professionali offerte dagli iscritti all’Albo.
I commercialisti avranno la possibilità di accedere ai corsi di alta formazione a costi contenuti rispetto a quelli di mercato e la Scuola assicurerà un livello qualitativo dell’offerta formativa tale da garantire ai partecipanti non solo il mantenimento delle proprie competenze e capacità professionali, ma anche il loro accrescimento nelle aree in cui decideranno di investire in conoscenza.
Contestualmente alla nascita della Scuola, sono stati nominati i suoi Organi:
Assemblea (rappresenta l'Organo deliberatorio e di indirizzo politico della Scuola. Essa, come da Statuto è composta da tutti i Presidenti degli Ordini Territoriali Fondatori):
- Lazio - Odcec di Tivoli: Gianluca Tartaro
- Lazio - Odcec di Rieti: Pier Luigi Coccia
- Lazio - Odcec di Viterbo: Marco Santoni
- Lazio - Odcec di Cassino: Giuseppe Tedesco
- Lazio - Odcec di Latina: Efrem Romagnoli
- Lazio - Odcec di Frosinone: Umberto Lombardi
- Lazio - Odcec di Civitavecchia: Massimo Ferri
- Umbria - Odcec di Perugia: Marcella Galvani
- Umbria - Odcec di Terni: Roberto Piersanti
- Sardegna - Odcec di Cagliari: Marco Ferri
- Sardegna - Odcec di Oristano: Remigio Enrico Maria Sequi
- Sardegna - Odcec di Nuoro: Giuseppe Mameli
- Sardegna - Odcec di Olbia e Tempo Pausania: Marco Balata
- Sardegna - Odcec di Sassari: Pietro Scudino
Comitato esecutivo:
- Presidente: Umberto Lombardi
- Componenti: Marco Ferri, Marco Santoni, Marcella Galvani, Giuseppe Carlo Sanno
Collegio dei revisori
- Presidente: Enrico Crisci
- Componenti: Fabrizio Vignetti e Maria Margherita Zoccheddu
- Supplenti: Enrico Tozzoli e Giorgio Garofani
Comitato scientifico (composto, per ora, dai Presidenti dei 14 Ordini territoriali; sarà implementato da componenti del mondo universitario sulla base delle indicazioni provenienti dagli Ordini territoriali):
Il progetto: le Scuole di alta formazione permetteranno ai commercialisti di diventare specialisti, una volta concluso il percorso normativo del riconoscimento delle specializzazioni, per arrivare a una nuova modalità di esercizio della professione di commercialista, più incentrata sulle competenze specifiche e sulla qualificazione professionale. Il progetto prevede, infatti, anzitutto la costituzione, su tutto il territorio nazionale, di Saf per gli iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. Contestualmente, poi, sarà avviato il percorso di riconoscimento delle specializzazioni, legato alla modifica dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile, di cui al D.Lgs. 139/2005.
Alcuni dati degli Ordini aderenti:
Odcec di Tivoli, iscritti al 01.01.2015 n. 414
- Quota provinciale* 12% Popolazione 512.049
- Pil pro-capite** 131% Superficie (kmq) 2.189
- Rapporto abitanti/iscritti 1.237 Numero di comuni 75
Odcec di Rieti, iscritti al 01.01.2015 n. 175
- Quota provinciale* 112% Popolazione 178.292
- Pil pro-capite** 70% Superficie (kmq) 2.771
- Rapporto abitanti/iscritti 1.019 Numero di comuni 76
Odcec di Viterbo, iscritti al 01.01.2015 n. 467
- Quota provinciale* 92% Popolazione 296.728
- Pil pro-capite** 80% Superficie (kmq) 2.913
- Rapporto abitanti/iscritti 635 Numero di comuni 58
Odcec di Cassino, iscritti al 01.01.2015 n. 417
- Quota provinciale* 45% Popolazione 224.355
- Pil pro-capite** 88% Superficie (kmq) 1.923
- Rapporto abitanti/iscritti 538 Numero di comuni 59
Odcec di Latina, iscritti al 01.01.2015 n. 1.177
- Quota provinciale* 100% Popolazione 569.664
- Pil pro-capite** 80% Superficie (kmq) 2.256
- Rapporto abitanti/iscritti 484 Numero di comuni 33
Odcec di Frosinone, iscritti al 01.01.2015 n. 461
- Quota provinciale* 45% Popolazione 224.355
- Pil pro-capite** 88% Superficie (kmq) 1.923
- Rapporto abitanti/iscritti 538 Numero di comuni 59
Odcec di Civitavecchia, iscritti al 01.01.2015 n. 256
- Quota provinciale* 7% Popolazione 314.339
- Pil pro-capite** 131% Superficie (kmq) 1.544
- Rapporto abitanti/iscritti 1.228 Numero di comuni 14
Odcec di Perugia, iscritti al 01.01.2015 n. 1.150
- Quota provinciale* 98% Popolazione 652.624
- Pil pro-capite** 92% Superficie (kmq) 6.087
- Rapporto abitanti/iscritti 567 Numero di comuni 56
Odcec di Terni, iscritti al 01.01.2015 n. 354
- Quota provinciale* 105% Popolazione 244.118
- Pil pro-capite** 88% Superficie (kmq) 2.385
- Rapporto abitanti/iscritti 690 Numero di comuni 36
Odcec di Cagliari, iscritti al 01.01.2015 n. 1.044
- Quota provinciale* 104% Popolazione 823.193
- Pil pro-capite** 90% Superficie (kmq) 9.583
- Rapporto abitanti/iscritti 788 Numero di comuni 147
Odcec di Oristano, iscritti al 01.01.2015 n. 109
- Quota provinciale* 122% Popolazione 198.907
- Pil pro-capite** 59% Superficie (kmq) 3.966
- Rapporto abitanti/iscritti 1.825 Numero di comuni 108
Odcec di Nuoro, iscritti al 01.01.2015 n. 121
- Quota provinciale* 66% Popolazione 142.296
- Pil pro-capite** 67% Superficie (kmq) 3.427
- Rapporto abitanti/iscritti 1.176 Numero di comuni 41
Odcec di Olbia e Tempo Pausania, iscritti al 01.01.2015 n. 233
- Quota provinciale* 90% Popolazione 142.166
- Pil pro-capite** 98% Superficie (kmq) 2.646
- Rapporto abitanti/iscritti 610 Numero di comuni 23
Odcec di Sassari, iscritti al 01.01.2015 n. 472
- Quota provinciale* 98% Popolazione 329.933
- Pil pro-capite** 73% Superficie (kmq) 4.402
- Rapporto abitanti/iscritti 699 Numero di comuni 58
*Pop. Ordine/Pop. Provincia - **Pil pro-capite prov. 2013 in % della media nazionale
fonte: Rapporto 2015 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili